C'รจ da sapere

Avviso Giacenza Poste – Codice raccomandata : cosa indica?

Avviso Giacenza Poste – Codice raccomandata : cosa indica?

Il codice indicato nell’avviso di giacenza della raccomandata

Raccolta dei codici raccomandata piรน comuni che puoi trovare sull’avviso di giacenza lasciato nella tua cassetta della posta.

Ogni raccomandata, a prescindere dalle modalitร  con cui viene annunciata ( scontrino, cedolino, cartolina ), รจย identificata in modo univoco con un codice numerico e a barre, riportato nellโ€™avviso.

Differenti codici identificano oggetti di spedizione differente e differenti mittenti.

Questo ci consente di individuare con una buona approssimazione il tipo di comunicazione che stiamo per ricevere (atto o lettera) e/o il suo mittente, anche prima di ritirarla effettivamente dalla posta.

Per farlo, basta prestare attenzione alle cifre iniziali del codice

I codici identificativi che svelano atto e mittente

blograffo-scontrino-potale-codici-identificativi-mittente-invio

Per identificare con buona approssimazione il mittente di una raccomandata basta prestare attenzione alle cifre iniziali del codice ( quelle evidenziate in verde, le altre identificano infatti lโ€™atto o l’oggetto specifico.

Le cifre iniziali, infatti, identificano il genere di raccomandata e di conseguenza il probabile mittente e rimangono sempre le stesse in funzione, appunto, della tipologia.

Codice raccomandata: tutti i numeri

Sempre un numero diverso per ogni tipologia di spedizione. questo ci consente di individuare con buona probabilitร  il tipo di atto o lettera ricevuto e il suo mittente, ancora prima di ritirarla effettivamente dalla posta.

Per la decodifica del codice raccomandata, basta prestare attenzione alle cifre iniziali dellโ€™avviso di giacenza: mentre gli altri numeri identificano infatti lโ€™atto specifico, e dunque saranno diversi da spedizione a spedizione, quelli iniziali distinguono il genere di recapito e rimangono costanti. Vediamo i codici principali per capire in concreto come funziona.

Vediamo come riconoscere iย codici principali riportati sullo scontrino della raccomandata ricevuta

  • Codici 12, 13, 14, 15, 151, 1513, 1514, 1515. Generalmente individuano una raccomandata semplice. Dunque ย non un atto giudiziario, nรฉ una multa e neppure una cartella Equitalia.
  • Codici 75, 76, 77, 78, 79(ad esempioย 781, 782, 783 โ€ฆย 788 e 789).ย  Multa o un atto giudiziario di qualche tipo (ad esempio: provvedimento notificato dal Tribunale o atto di citazione a comparire in un giudizio notificato dallโ€™avvocato di una delle parti ).
  • Codici 608, 609. Comunicazione che un Ente fa per dare avviso di aver tentato la notifica di un proprio atto.
  • Codici 612, 614, 693. Comunicazione provenienti da banche o da altro istituto di credito, incluse le Poste nello svolgimento di questa funzione.
  • Codici 613, 615 . Agenzia delle Entrate,ย generalmente unaย notifica di multe o imposte non pagate.
  • Codice 616.ย La raccomandata con codice 616 proveniente da Padova, normalmente identifica una comunicazione per mancato pagamento del bollo auto.
  • Codice 648, 649, 669. Invio Nuova carta di credito, bancomat o richiami autovettura.
  • Codice 665 .Comunicazioni dallโ€™assicurazione. E’ probabile che a scriverti sia stata la compagnia assicurativa. Le assicurazioni usano infatti spesso per le proprie spedizioni il prodotto raccomandata market, che รจ un tipo particolare di raccomandata offerto dalle Poste, con un codice identificativo le cui prime cifre sono 665.
  • Codice 670,671, 689. Cartella di Equitalia.
  • Codice 63, 65, 630, 650. Atti provenienti dallโ€™INPS.
  • Codice 668. Laย raccomandata con codice iniziale 668 identifica atti giudiziari e puรฒ contenere: multa autostradale, procedimento amministrativo, mandato di comparizione, richiesta di presenza in tribunale quale testimone, atto riguardante un processo civile, penale o amministrativo, pignoramento, sfratto o variazione catastale.

Il codice della raccomandata si puรฒ utilizzare anche per consultare la pagina on line Cerca Spedizioniย del sito di Poste Italiane. Inseriamo il codice nellโ€™apposito spazio, e otterremo informazioni circa la spedizione, il luogo di provenienza e, in alcuni casi, anche il mittente.

Avviso di raccomandata: ritirarla o non ritirarla? Se non la ritiro sono al sicuro ?

Se non ritiro la raccomandata, chiunque l’abbia spedita non avrร  la prova del sollecito che mi ha inviato!!!” … SBAGLIATO!!!

La raccomandata,correttamente inviata, giusto destinatario, giusto indirizzo ( quello dell’anagrafe ), si dร  per ricevuta decorsi i termini di giacenza, anche qualora non sia mai stata ritirata.

Non ritirarla, dunque, non servitร  a sostenere di non aver mai saputo nulla della comunicazione, e farร  perdere la possibilitร  di conoscere il contenuto dellโ€™atto e di contestarlo o impugnarlo tempestivamente.

per dubbi o suggerimenti...ci scriviamo nei commenti!!!

Avviso Giacenza Poste – Codice raccomandata : cosa indica?

ย 

2 thoughts on “Avviso Giacenza Poste – Codice raccomandata : cosa indica?

  • gianni tosin

    PER ACCEDERE AL SITO DELLA REGIONE LAZIO MI CHIEDONO UN CODICE IDENTIFICATIVO, DOVE LO TROVO ? IO HO UNA PASSW CHE MI SONO SEGNATO QUANDO HO FATTO IL TUTTO ALLE POSTE MA NON HO UN TESSERINO O QUALCOSA DI SIMILE … COME FACCIO A RECUPERARLO ? HO CAMBIATO PASSW CON LA MIA IMPRONTA SUL TELEFONINO MA IL CODICE COME LO RECUPERO ? HO UNA CERTA ETA’, HO UNA E-MAIL UNO SMARTWATCH IL POLPASTRELLO CON IMPRONTA DIGITALE AIUTO !!!

    Risposta
    • adminAutore articolo

      Gianni,
      sul sito della Regione Lazio, nell’area destinata ai servizi al cittadino, puoi entrare con tre modalitร  differenti :
      – Con lo SPID cioรจ il Sistema Pubblico di Identiร  Digitale che dovresti aver ricevuto se hai fatto la relativa procedura affidandoti ad uno dei provider di SPID preposti
      – Con la Tessera Sanitaria ( TS-CNS ) ed il relativo PIN che era scritto sulla carta che accompagnava la Tessera Sanitaria quando l’hai ricevuta e che comunque puoi richiedere in copia recandoti in una qualsiasi sede del distretto sanitario nella tua zona ( devi chiedere il PIN associato alla Tessera Sanitaria )
      – Con la Carta di Identitร  elettronica ed il relativo PIN anch’esso presente sulla lettera che ne accompagna l’emissione. La carta di Identitร  elettronica puoi richiederla per appuntamento telefonico al comune di residenza entro 180 giorni dalla scadenza di quella in tuo possesso o per smarrimento ( con relativa denuncia ).

      Spero di esserti stato d’aiuto

      Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *