
Ripristinare le icone bianche sulla barra delle applicazioni di Windows: guida pratica
Ripristinare le icone bianche sulla barra delle applicazioni di Windows: guida pratica
Ti è mai capitato di guardare la barra delle applicazioni di Windows e notare che alcune icone sono diventate bianche, vuote o non definite? È una situazione abbastanza comune e può risultare fastidiosa, soprattutto se usi spesso quei programmi e ti piace avere tutto in ordine. La buona notizia è che non si tratta di un problema grave e si può risolvere in pochi minuti, senza dover reinstallare nulla.
In questo articolo ti spiego perché succede e come sistemare tutto usando una semplice sequenza di comandi. Non serve essere smanettoni esperti, basta seguire i passaggi con calma e vedrai che le icone torneranno a posto.
Perché le icone diventano bianche o non definite?
Le icone che vedi sulla barra delle applicazioni o nel menu Start non sono immagini casuali: Windows le gestisce attraverso una cache interna, chiamata Icon Cache. In pratica, per velocizzare il caricamento, il sistema salva una copia delle icone dei programmi in un file dedicato.
Il problema nasce quando questa cache si corrompe o si riempie di errori. Può succedere per vari motivi:
- aggiornamenti di Windows andati male,
- installazione o rimozione di programmi,
- crash improvvisi di Explorer,
- persino un’interruzione di corrente.
Il risultato? Al posto della classica icona del tuo browser, editor o software preferito, compare un rettangolino bianco anonimo. Non bello da vedere e soprattutto poco pratico.
La soluzione: ricostruire la cache delle icone
La strada migliore per risolvere è eliminare la cache corrotta e far sì che Windows la ricrei da zero. Non preoccuparti: non perderai i tuoi programmi o file, si tratta solo di resettare il modo in cui il sistema mostra le icone.
Il metodo che ti propongo funziona praticamente sempre ed è piuttosto rapido. Bisogna però usare il Prompt dei comandi con privilegi amministrativi. Ti faccio vedere passo per passo.
Passaggi per ripristinare le icone
1. Apri il Prompt dei comandi come amministratore
Premi Win + S, scrivi cmd, poi clicca con il tasto destro su Prompt dei comandi e scegli Esegui come amministratore.
2. Chiudi Windows Explorer
Questo comando termina il processo che gestisce l’interfaccia grafica:
taskkill /IM explorer.exe /F
Non preoccuparti se lo schermo rimane vuoto o scompaiono barra delle applicazioni e desktop, è normale.
3. Elimina la cache delle icone
Digita questi due comandi uno alla volta:
DEL /A /Q "%localappdata%\IconCache.db"
DEL /A /F /Q "%localappdata%\Microsoft\Windows\Explorer\iconcache*"
In questo modo vengono eliminati i file dove Windows aveva memorizzato le icone sbagliate o corrotte.
4. Riavvia il PC
Per riavviare subito senza passaggi manuali, usa:
shutdown /r /f /t 00
Il computer ripartirà e Windows ricostruirà automaticamente la cache delle icone, pulita e funzionante.
Dopo il riavvio: cosa aspettarsi
Quando il PC si riaccende, vedrai che le icone sulla barra delle applicazioni e nel menu Start torneranno a essere quelle originali. In alcuni casi, al primo avvio, ci può mettere qualche secondo in più a mostrarle correttamente, ma è del tutto normale: Windows sta ricostruendo i file da zero.
Se invece noti che qualche icona è ancora bianca, puoi provare a ripetere la procedura. Nove volte su dieci, però, il problema si risolve al primo colpo.
Consigli extra
- Aggiornamenti di Windows: tieni il sistema operativo aggiornato, perché a volte queste anomalie vengono corrette con patch ufficiali.
- Pulizia periodica: se ti capita spesso di avere icone bianche, puoi programmare una piccola manutenzione, eliminando la cache ogni tanto.
- Alternative veloci: esistono anche programmi di terze parti che ricostruiscono la cache delle icone con un clic, ma onestamente i comandi che ti ho mostrato sono più che sufficienti.
Conclusione
Le icone bianche sulla barra delle applicazioni possono sembrare un problema fastidioso, ma in realtà sono solo il sintomo di una cache corrotta. Con pochi comandi mirati – taskkill
, DEL
e un semplice shutdown
– puoi resettare tutto e riportare Windows alla normalità.
La prossima volta che ti capita di vedere quelle fastidiose icone vuote, saprai esattamente cosa fare: aprire il Prompt dei comandi, eseguire la sequenza e goderti di nuovo la tua barra delle applicazioni ordinata e riconoscibile.
