HardwareWindows10

Come fermare l’aggiornamento automatico dei drivers in Windows 10

Uno dei “fastidi” che Windows 10 causa ai suoi utenti รจ l’aggiornamento automatico e senza alcuna richiesta dei drivers delle componenti hardware.

Giร  conosciamo la problematica analoga relativa agli aggiornamenti di sistema e abbiamo anche spegato come ovviare all’inconveniente in Come disattivare gli aggiornamenti automatici di Windows 10

Perchรจ dobbiamo fermare gli aggiornamenti automatici dei drivers di Windows 10 ?

Il fatto che i produttori di schede e componenti del PC seguitino a sviluppare dei Drivers sempre migliorati e piรน efficienti non รจ assolutamente una cosa negativa, anzi…

In generale รจ un bene che di tanto in tanto il PC si connetta ad Internet e cerchi sulle repository di riferimento dei drivers piรน aggiornati per il sistema.

Ma ci sono almeno due ragioni per voler fermare lo scaricamento automatico dei drivers di Windows 10:

  • Quando ci troviamo in un ambiente con una connessione ad Internet ” precaria ” per costi o per velocitร 
    Dobbiamo considerare, infatti, che la ricerca, il download e l’installazione di detti aggiornamenti parte a nostra insaputa e puรฒ causare rallentamento sia di connessione che di funzionamento
  • Quando abbiamo il timore che un determinato aggiornamento possa influire negativamente sul funzionamento complessivo del nostro sistema ( ad esempio scheda NVIDIA progettata su sistemi windows 7 / XP aggiornati a windows 10 )

Come vediamo fra un attimo, disabilitare lo scaricamento automatico dei drivers in Windows 10 รจ davvero semplice e non comporta la possibilitร  di aggiornare comunque questi drivers ( ovviamente manualmente!).

Vediamo quindi come disabilitare gli aggiornamenti dei drivers delle componenti Hardware di Windows 10.

Per prima cosa sulla barra delle ricerche digitiamo Sistema e facciamo click su Sistema, il primo risultato in alto

Scegliamo quindi Impostazioni di Sistema Avanzate

Adesso scegliamo Hardware e subito dopo Impostazioni installazione dipositivo

Finalmente possiamo impostare No ( il dispositivo potremme non funzionare come previsto )

Ovviamente seguendo lo stesso percorso possiamo riattivare l’aggiornamento automatico quando vogliamo.

>Per dubbi o suggerimenti…ci scriviamo nei commenti!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarร  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Available for Amazon Prime