
Come salvare i backup di iPhone su disco esterno con iTunes (Windows e Mac)
Come salvare i backup di iPhone su disco esterno con iTunes (Windows e Mac)
Introduzione: Quando il backup diventa un problema di spazio
Chi ha un iPhone sa quanto sia importante fare regolarmente un backup, specialmente se si usa iTunes. Ma se lo spazio sul disco interno del tuo PC o Mac è quasi finito, iTunes ti bloccherà: niente backup.
La buona notizia? Puoi dire ciao al messaggio “Spazio insufficiente” e far salvare i backup direttamente su un disco esterno! In questa guida ti spieghiamo passo passo come reindirizzare i backup di iPhone su un hard disk esterno, sia che tu usi Windows (con o senza Microsoft Store), sia che tu abbia un Mac. Tutto con un tono semplice e rilassato, come se fossimo al bar a chiacchierare di tecnologia.
Perché spostare il backup su un disco esterno
-
Risparmi spazio prezioso sul disco principale
-
Puoi archiviare più versioni di backup
-
Ideale se hai un Mac con SSD da 256GB o un laptop Windows con poca memoria
-
Perfetto per chi vuole fare un backup prima di aggiornare iOS o cambiare iPhone
Backup su disco esterno con iTunes (Windows)
Funziona sia con iTunes installato da Microsoft Store che con la versione tradizionale .exe
1. Trova la cartella del backup di iTunes
C:\Users\[IlTuoNomeUtente]\Apple\MobileSync\Backup
2. Crea una nuova cartella nel disco esterno
D:\iTunesBackup
3. Elimina (o rinomina) la cartella di backup originale
Nel percorso originale (MobileSync\Backup
), rinomina la cartella in Backup_old
oppure eliminala (solo se non ti serve più).
4. Apri il Prompt dei comandi come amministratore
Digita “cmd” nella barra di ricerca, clic destro su “Prompt dei comandi” e scegli “Esegui come amministratore”.
5. Crea un collegamento simbolico (symlink)
mklink /J "C:\Users\[IlTuoNomeUtente]\Apple\MobileSync\Backup" "D:\iTunesBackup"
Sostituisci [IlTuoNomeUtente]
con il tuo nome utente reale e D:\iTunesBackup
con il percorso reale della cartella che hai creato sul disco esterno.
✅ Fatto!
Ora ogni volta che iTunes crea un backup, lo salverà direttamente sul disco esterno.
Backup su disco esterno con iTunes su Mac
Funziona su tutte le versioni recenti di macOS, anche Apple Silicon
1. Trova la cartella di backup
~/Library/Application Support/MobileSync/Backup
Puoi accedervi anche dal Terminale:
cd ~/Library/Application\ Support/MobileSync
2. Crea una nuova cartella sul disco esterno
/Volumes/NomeDisco/iTunesBackup
3. Sposta il contenuto della cartella originale nella nuova
mv ~/Library/Application\ Support/MobileSync/Backup /Volumes/NomeDisco/iTunesBackup
4. Crea il collegamento simbolico
ln -s /Volumes/NomeDisco/iTunesBackup ~/Library/Application\ Support/MobileSync/Backup
✅ Fatto!
Ora i backup di iTunes sul tuo Mac saranno indirizzati al disco esterno.
E se uso la versione iTunes dal Microsoft Store?
Nessun problema! I passaggi sono praticamente identici, ma il percorso della cartella può cambiare leggermente. Solitamente si trova in:
C:\Users\[IlTuoNomeUtente]\Apple\MobileSync\Backup
Consiglio: Se non trovi la cartella, apri iTunes, collega l’iPhone e avvia un backup. Questo farà “apparire” la cartella e potrai seguirne il percorso completo cliccando con il tasto destro sul collegamento.
FAQ rapide
❓ Posso scollegare il disco esterno dopo aver creato il collegamento?
No, il disco esterno deve essere collegato ogni volta che fai un backup. Se è scollegato, iTunes darà errore.
❓ Posso usare una chiavetta USB?
Meglio di no. Le chiavette non sono affidabili per grandi volumi di dati o backup regolari. Meglio un hard disk esterno o SSD.
❓ E per i backup di iCloud?
Questa guida riguarda solo i backup locali tramite iTunes. iCloud è un’altra storia (e spesso uno spazio a pagamento).
Conclusione: più spazio, meno stress
Spostare i backup di iTunes su un disco esterno è un’ottima mossa per chi ha un PC o Mac con poco spazio. È una soluzione gratuita, sicura e completamente reversibile.
Una volta fatto il collegamento simbolico, non dovrai più pensarci: i backup verranno salvati lì automaticamente ogni volta. E puoi dormire sonni tranquilli, sapendo che i tuoi dati sono al sicuro.
