Come disattivare gli aggiornamenti automatici Windows 10
La scelta relativa a QUANDO installare gli aggiornamenti in Windows 10 , presente nelle impostazioni di sistema, รจ stata “fatta fuori”!
Windows 10 scarica autonomamente gli aggiornamenti e procede alla loro installazione. Noi possiamo decidere solo se modificare i tempi ed i modi di un eventuale riavvio. Con Windows 10 PRO possiamo posticipare gli aggiornamenti di alcune funzionalitร ma non quelli relativi alla sicurezza.
Ci sono comunque delle vie alternative per riuscire a fermare gli aggiornamenti di Windows10 e decidere, magari, di effettuarli quando ci fa piรน comodo anche perchรจ la fase di aggiornamento impegna sia la CPU del nostro computer che la banda della nostra connessione ad Internet.
E’ ene sottolineare che gli aggiornamenti occorrono per la sicurezza del nostro computer… disattivateli si, ma solo temporaneamente perchรจ alla lunga potreste rimanere “scoperti” rispetto a qualche nuova falla del sistema scobate dagli Hackers sempre “al lavoro”!
Come disattivare gli aggiornamenti automatici Windows 10
ย 1 – Utilizzare lโeditor delle politiche di gruppo (con Windows 10 Pro)
Daย Start, dalla barra di ricerca oppure da Esegui ( tastiย WIN+R) digitate gpedit.msc e date INVIO.

A sinistra navigate inย Configurazione Computer > Modelli Amministrativi > Componenti di Windows > Windows Update.ย
A destra facciamo doppio click su โConfigura Aggiornamenti Automatici”.

Mettiamo la spunta su ATTIVATA e dal menu a tendina scegliamo l’opzione 2 Avviso per download e installazione… poi facciamo click su OK

Da adesso ogni volta che saranno trovati degli aggiornamenti riceveremo una notifica come questa…

Ovviamente per annullare questa modifica facciamo esattamente le stesse cose ma rimettiamo la spunta su NON CONFIGURATA
2 – Impostare la connessione a consumo (Home e Pro)
Microsoft ha deciso di “forzare” la nostra volontร facendoci installare nostro malgrado tutti gli aggiornamenti che ritiene necessari. Si รจ posta perรฒ il problema di coloro che possano utilizzare una “Connessione a consumo“… infatti chi disponesse di questa connessione ( e quindi pagasse per i bytes consumati ) potrebbe ritrovarsi con bollette salate suo malgrado o con la connessione interrotta per sopraggiunti limiti ( senza,magari, aver navigato o utilizzato internet ).
Onde evitare spiacevoli inconvenienti legali ha quindi ( Microsoft ) pensato di evitare traffico non richiesto nei casi in cui la connessione ad internet sia ” a consumo”…in tal casoย bloccherร il download di dati in backgroundย sia per il sistema operativo sia per le app e le applicazioni installate, al fine di evitare costi a sorpresa per lโutilizzatore.
Possiamo impostare manualmente qualsiasi connessione di rete wireless come โa consumoโ. In questo modo, il download degli aggiornamenti sarร bloccato. Vediamo come…
Colleghiamoci quindi in Wi-Fiย poi su Start > Impostazioni > Rete e Internet > Wi-Fiย e doppio click sulla rete che stiamo utilizzando

ย Nella finestra che si apre impostiamoย โImposta come connessione a consumoโย da Disattivato ad Attivato,

questa modifica andrร ad influenzare anche il comportamento di alcune app che lavorano in backgroundย limitandone il consumo dei dati. Sarร relativo soltanto alla rete corrente. Se cambiamo rete WiFi dobbiamo impostare come “a consumo” anche la nuova rete

