Information TecnologyWindowsWindows 11Windows10

Ho perso la password di Windows e la chiave BitLocker. E adesso?

Ho perso la password di Windows e la chiave BitLocker. E adesso?

Lo scenario è tragicamente semplice: accendi il PC, ti viene chiesta la password di Windows, la inserisci e… nulla da fare. O peggio, il sistema è criptato con BitLocker e non hai (più) la chiave di ripristino. Panico? In parte sì, ma non tutto è perduto. Dipende da cosa ti interessa recuperare: i dati o il computer funzionante.

In questo articolo facciamo il punto della situazione su cosa puoi fare (e cosa no) se sei bloccato fuori dal tuo sistema Windows 10 o 11 con BitLocker attivo e nessuna chiave a disposizione.


Cos’è BitLocker (e perché rende tutto più complicato)

Partiamo dalle basi: BitLocker è una funzione di sicurezza di Windows che critta l’intero disco. Lo scopo è proteggere i dati da accessi non autorizzati, anche se qualcuno ruba fisicamente il tuo PC o il disco rigido.

Funziona molto bene, ma c’è un problema: senza la chiave di ripristino, nessuno può accedere ai dati criptati. Nemmeno Microsoft. Nemmeno tu. Nemmeno un hacker russo con laurea in crittografia quantistica.


Primo obiettivo: recuperare i dati

Se il tuo interesse principale è salvare i dati presenti sul disco, la brutta notizia è che non c’è modo di decriptare un disco BitLocker senza la chiave.

Le chiavi di ripristino possono trovarsi in diversi posti:

  • Nel tuo account Microsoft online (https://account.microsoft.com/devices)

  • Stampata o salvata da qualche parte (PDF, foglio di carta, chiavetta)

  • Su un dispositivo USB configurato per contenere la chiave

  • All’interno di Active Directory o Azure AD, se il PC è aziendale

💡 Consiglio: prima di dichiarare tutto perduto, controlla ogni possibile backup, chiavetta USB, o vecchia email. La chiave di BitLocker è un lungo codice di 48 cifre: se la trovi, puoi sbloccare tutto.

Ma se la chiave non c’è?

Se non trovi la chiave in nessun modo, non esistono strumenti ufficiali o legittimi per forzare BitLocker. Il disco è irrecuperabile dal punto di vista dei dati.

In altre parole: niente chiave = niente dati.

Non esistono crack o software miracolosi. Il disco è crittografato con algoritmi solidi, e senza la chiave, resta inutilizzabile.


Secondo obiettivo: riavere un computer funzionante

Ora, se dei dati non ti importa più nulla, ma vuoi semplicemente riportare in vita il computer, la soluzione è una sola: formattare completamente il disco e reinstallare Windows.

Ecco come fare:

  1. Crea una chiavetta USB avviabile con Windows 10 o 11

  2. Avvia il PC dalla chiavetta USB

    • All’accensione premi il tasto per il boot menu (di solito F12, ESC o DEL, a seconda del produttore).

    • Seleziona la chiavetta USB.

  3. Accedi al programma di installazione di Windows

    • Quando arrivi alla schermata di installazione, clicca su “Installa ora”.

    • Nella fase della scelta disco, elimina tutte le partizioni crittografate con BitLocker.

⚠️ Attenzione: elimina TUTTE le partizioni presenti sul disco, altrimenti Windows non potrà installarsi su un volume protetto da BitLocker.

  1. Installa Windows normalmente

    • Dopo l’eliminazione delle partizioni, seleziona lo spazio non allocato e premi Avanti per procedere con l’installazione.


E dopo la reinstallazione?

Una volta reinstallato Windows, il PC sarà come nuovo. I tuoi vecchi dati, purtroppo, saranno andati per sempre (salvo backup). Ma almeno avrai un sistema funzionante e potrai ripartire da zero.

Ti consiglio a questo punto di:

  • Salvare sempre la chiave BitLocker in un luogo sicuro

  • Collegare il nuovo sistema a un account Microsoft per un recupero più semplice in futuro

  • Fare backup regolari su cloud o disco esterno


Un’ultima possibilità: clonare il disco?

Qualcuno si chiede: “E se clono il disco su un altro supporto e provo a recuperare da lì?”. La risposta è: no, non funziona. La crittografia è a livello di disco, e la copia sarà tanto illeggibile quanto l’originale.


Conclusioni

Perdere l’accesso a Windows è già un bel problema. Se poi c’è di mezzo BitLocker e la chiave è sparita, la faccenda diventa irreversibile dal punto di vista dei dati.

In sintesi:

✅ Se hai la chiave BitLocker → puoi recuperare tutto
❌ Se non hai la chiave → addio ai dati, ma puoi riformattare e ripartire

È una dura lezione sulla sicurezza e sull’importanza di conservare le chiavi crittografiche, ma almeno puoi ancora usare il computer dopo un bel reset.

per dubbi o suggerimenti...ci scriviamo nei commenti!!!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Available for Amazon Prime