I am rich – L’ applicazione per ricchi
Navigando e sviscerando l’app store o il google play, si possono trovare davvero migliaia di applicazioni insolite di cui non ci si sarebbe mai aspettata l’esistenza, eppure gli sviluppatori, al giorno d’oggi, riescono ad inventarsi davvero di tutto.
Armin Heinrich รจ un giovane sviluppatore, che nel 2008 รจ stato il primo a lanciare su app store, l’applicazione “I am rich“, che costava esattamenteย $999,99 (dollari americani).
Se vi state chiedendo in cosa consistesse un app dal costo cosรฌ elevato, beh la risposta รจ : assolutamente nulla!
Infatti l’applicazione non era altro che un pretesto per poter spendere quasi 1000 dollari senza alcun motivo, se non per poter appunto dimostrare la propria disponibilitร economica, sprecando un’ingente somma di denaro per sfoggiarla sul proprio smartphone.
Al di lร del prezzo, l’app non faceva davvero nulla, una volta installata e aperta, appariva solamente una schermata nera con una gemma rossa, e una scritta che attestava la propria ricchezza.
Ad oggi, seguendo l’esempio di 7 anni fa, sono state create, sia su iOS che Android, diverse applicazioni molto simili a “I am rich“, dal prezzo variabile, ma vendute tutte quante a cifre esorbitanti, dato anche che non fanno assolutamente niente.
Quindi, se qualcuno di voi vuole far vedere ad amici e parenti quanto sia ricco, non gli rimane che andare sull‘app store o sul google play ed acquistare “ I am rich “, alla faccia della crisi.
Buon divertimento!

