
Qualcuno legge la mia Gmail? Ecco cosa fare subito, passo dopo passo
📩 Qualcuno legge la mia Gmail? Ecco cosa fare subito, passo dopo passo
Hai come la sensazione che qualcuno stia spiando la tua email Gmail?
Magari noti attività strane, email lette che tu non hai aperto, o semplicemente un’intuizione che ti fa scattare il campanello d’allarme. Non sei paranoico: la sicurezza online è un tema reale, e agire in fretta può fare la differenza.
In questo articolo ti guido passo dopo passo su cosa controllare su PC, smartphone e account Google per verificare se qualcuno sta leggendo la tua Gmail e cosa fare per riprendere il controllo.
🚨 Primo segnale: attività sospette su Gmail
Apri Gmail da browser, clicca in basso a destra su “Dettagli” (nella sezione “Ultima attività dell’account”).
Si aprirà una finestra con la cronologia degli accessi recenti, che include:
-
Indirizzo IP dell’accesso
-
Posizione approssimativa
-
Tipo di dispositivo (browser, smartphone, app)
-
Data e ora
Se noti accessi da dispositivi o posizioni che non riconosci, c’è il rischio che qualcun altro stia leggendo le tue email.
🔒 Cambia subito la password (anche se non sei sicuro)
Se hai anche solo un sospetto, cambia immediatamente la password del tuo account Google:
-
Clicca su “Password”
-
Scegli una nuova password forte, mai usata altrove (usa lettere, numeri e simboli)
💡 Pro tip: Se usi un password manager, crea una password casuale da almeno 16 caratteri.
📱 Controlla i tuoi dispositivi connessi
Sempre nella pagina di sicurezza dell’account Google, scorri fino alla sezione “I tuoi dispositivi”.
-
Verifica tutti i dispositivi che hanno avuto accesso al tuo account
-
Se trovi uno smartphone o un computer che non riconosci, clicca su “Esci” o “Rimuovi accesso”
⚠️ Attenzione: alcuni dispositivi potrebbero sembrare “strani” per via del nome generico o della posizione approssimativa. Se non sei sicuro, disconnetti tutto e fai il login solo da dispositivi sicuri.
🔐 Attiva la verifica in due passaggi (2FA)
La verifica in due passaggi è il modo migliore per proteggere Gmail: anche se qualcuno ha la tua password, non potrà accedere senza il tuo telefono.
Per attivarla:
-
Nella sezione “Accesso a Google”, clicca su “Verifica in due passaggi”
-
Segui le istruzioni e scegli un secondo metodo di verifica (es. SMS, app Authenticator o chiave fisica)
📲 L’opzione migliore è l’app Google Authenticator o una chiave FIDO, molto più sicura del semplice SMS.
📬 Controlla filtri e inoltri su Gmail
Un trucchetto molto usato da chi ruba l’account è impostare un inoltro automatico delle email.
Ecco cosa controllare:
-
Apri Gmail da browser
-
Clicca sull’ingranaggio in alto a destra → “Visualizza tutte le impostazioni”
-
Vai su “Inoltro e POP/IMAP”
-
Controlla che nessun indirizzo email sconosciuto riceva un inoltro automatico
-
-
Vai su “Filtri e indirizzi bloccati”
-
Controlla che non ci siano regole strane, tipo “se arriva una mail, inoltrala, archiviala o eliminala”
-
❗ Se trovi filtri sospetti, eliminali subito.
💻 Controlla il tuo PC o smartphone per malware
Chi ti legge le email potrebbe farlo dal tuo stesso dispositivo.
È il caso di controllare se ci sono malware, keylogger o app spia installate.
Su PC Windows:
-
Esegui una scansione completa con Windows Defender o un antivirus affidabile (tipo Malwarebytes)
-
Controlla la lista dei programmi in Pannello di Controllo > Programmi installati
-
Verifica le estensioni del browser: alcuni malware si nascondono lì
Su Android:
-
Vai su Impostazioni > App > App installate e cerca nomi strani
-
Controlla le autorizzazioni delle app
-
Usa un’app anti-malware tipo Bitdefender Mobile Security
Su iPhone:
-
I malware sono rari su iOS, ma se hai fatto il jailbreak, il rischio aumenta
-
Controlla eventuali profili di configurazione sospetti in Impostazioni > Generali > VPN e gestione dispositivi
📨 Avvisa i tuoi contatti
Se sospetti che qualcuno abbia avuto accesso alla tua Gmail, potrebbe aver inviato email a tuo nome (phishing, truffe, spam).
💡 Scrivi un messaggio breve ai contatti più importanti per avvisarli:
“Ciao! Ho avuto problemi di sicurezza con la mia email. Se ricevi qualcosa di strano da me, ignora e cancella. Sto risolvendo tutto!”
🔁 Come prevenire in futuro
Una volta sistemato tutto, ecco qualche consiglio pratico:
-
Non usare la stessa password su più siti
-
Non salvare la password nel browser, usa un password manager sicuro
-
Attiva le notifiche di sicurezza nel tuo account Google
-
Non cliccare su link sospetti nelle email, nemmeno se sembrano ufficiali
✅ Conclusione
Se sospetti che qualcuno stia leggendo le tue email Gmail, non aspettare. Controlla subito gli accessi, cambia password, abilita l’autenticazione a due fattori e ripulisci i tuoi dispositivi.
La sicurezza online non è solo per chi lavora nell’informatica. Vale per tutti, perché tutti abbiamo dati importanti in Gmail: email bancarie, fatture, accessi a siti, social network. Meglio proteggersi oggi che ritrovarsi nei guai domani.
