IliadInformation TecnologyOperatori TelefoniciSmartPhone & Tablet

APN e punto d’accesso ILIAD: configurazione per smartphone, tablet e router 4G

Siete fra i nuovi utenti ILIAD, avete riformattato il telefono o semplicemente non avete ricevuto il messaggio di configurazioneĀ  automatica ?

Se volete configurare correttamente il vostro Smartphone o tablet per navigare o comunque utilizzare i servizi Internet con ILIAD continuate a leggere…

Come configurare APN o Punti d’accesso con ILIAD

Intendiamoci : appena inserita la nuova SIM di ILIAD che vi ĆØ stata recapitata, riceverete un MMS o SMS di installazione che provvederĆ  a fare tutto al vostro posto…

potrebbe darsi, però, che abbiate ripristinato il telefono ( e se il messaggio lo avete giĆ  ricevunto non ne arriva un secondo ) o anche che non abbiate capito a cosa serviva quel messaggio e lo avete camcellato.Vediamo allora cosa fare…

Configurazione automatica APN ( punto d’accesso ) Android

Se siete utenti Android potete collegarvi ad Internet ( ovviamente in Wifi o con la SIM di un amico ) e scaricare

Lancite l’appilcazione e a tutto il resto penserĆ  lei… dopo pochi secondi sarete in grado di navigare ( ovviamente dovete lanciare l’applicazione dopo aver onserito la sim Iliad !)

Configurazione manuale Android per APN o Punto d’accesso Iliad

Un altro modo per configurare l’APN Iliad su smartphone o tablet Android ĆØ quello di farlo manualmente.

Andate su Impostazioni > Rete e Internet > Rete Mobile > Profili.

In alternativa nelle impostazioni cercate il termine APN o Nomi punto di accesso.

Arrivati in questo menu create un nuovo APN premendo sul + o sui i tre puntini in alto a destra o su aggiungi ( dipende dalla versione Android)

Queste sono i paramentri da inserire ( molti sono giĆ  inseriti per default )… quelli che non ho riportato lasciateli come li trovate

  • Nome: iliad
  • APN: iliad
  • Centro MMS: http://mms.iliad.it
  • MCC: 222
  • MNC: 50
  • Tipo APN: default,mms
  • Tipo MVNO: GID
  • Valore MVNO: F003

Terminato l’inserimento dei parametri potete fare click sui 3 puntini in alto a destra e scegliere Salva.

Selezionate il punto d’accesso Iliad e sarete pronti a navigare

Configurazione manuale iPhone/iPad per Internet con Iliad

Andate suĀ  Impostazioni > Cellulare > Opzioni dati cellulare > Rete dati cellulari , aggiungete o modificate l’ APN utilizzando i seguenti parametri:

  • Dati cellulare / APN: iliad
  • MMS / APN: iliad
  • MMS / MMSC: http://mms.iliad.it
  • MMS / Dimensione massima MMS: 200000
  • Hotspot personale / APN: iliad

Configurazione manuale router 4G per Internet con Iliad

L’unico parametro che davvero vi interessa e dovete modificare ĆØ quello dell’APN che nel caso di Iliad ĆØ semplicemente ā€œiliadā€.

>Per dubbi o suggerimenti…ci scriviamo nei commenti!!!

8 thoughts on “APN e punto d’accesso ILIAD: configurazione per smartphone, tablet e router 4G

  • Ɖ possibile inserire la sim illiad in un modem mobile Wi-Fi? Ci sarebbero delle limitazioni?

    Risposta
    • adminAutore articolo

      Nessuna… l’ho fatto anch’io per un po’… anche se ultimamente la qualitĆ  della connessione mi sembra decisamente peggiorata…troppi abbonamenti ?

      Risposta
    • Apri Impostazioni e vai in Generali>Rete

      2. Seleziona Network dati cellulare

      3. Scorri in basso, e alla voce APN in Tethering Internet aggiungi l’indirizzo iliad.it

      4. Ora premi il tasto Home e chiudete l’applicazione Impostazioni dal menu multitasking

      5. Vai nuovamente nelle Impostazioni di Rete e dovresti vedere la voce Hotspot personale.

      Risposta
      • adminAutore articolo

        Grazie Francky…Pino facci sapere se funziona!

        Risposta
  • Buongiorno Raffo, buondƬ a tutti…
    Ho messo iliad su un vecchio iphone5, ho configurato tutto ma non mi compare in menù la possibilità di usare il telefono come hotspot.
    Sapete dirmi se ĆØ iliad ad inibire questa possibilitĆ  oppure ĆØ il telefono?
    Buona continuazione a tutti.

    Risposta
    • adminAutore articolo

      No pino, francamente non ho letto niente al proposito e sarebbe interessante approfondire… in questo momento non ho la SIM Iliad ma appena ne rientro in possesso provo…

      Risposta

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarĆ  pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *