Gestire le autorizzazioni delle app su iPhone
Gestire le autorizzazioni delle App di Iphone vuol dire decidere quale app può fare cosa : accedere ai contatti, alla fotocamera al rilevatore d’impronte, alla rete dati e così via.
Quando Facebook ci ha chiesto il permesso di accedere alla fotocamera del’ iPhone,ad esempio,potremmo aver risposto per errore di no e ora non sappiamo come cambiare questa risposta per attivare l’uso della fotocamera all’interno dell’applicazione.
La stessa cosa potrebbe essere capitata con Google Maps, che ora non può funzionare perchĂ© non gli abbiamo consentito l’accesso al GPS.
Fortunatamente esiste un percorso nell impostazioni che ci consente di attivare o disattivare le autorizzazioni delle app su iPhone per qualsiasi applicazione.
Per modificare le autorizzazioni di un’app sull’Iphone ( IOS 11 ), seguiamo questa sequenza :
Dal menu Impostazioni di iOS (l’icona dell’ingranaggio che si trova nella Home), scorriamo in basso fino al nome dell’applicazione che ci interessa (es. Facebook o Google Maps, considerando gli esempi fatti prima).
A questo punto bisogna individuare le autorizzazioni che ci interessano e abilitarle o disabilitarle, in base alle nostre esigenze.

Ad esempio, spostando su ON o su OFF gli sliders relativi alle funzioni Fotocamera e Microfono possiamo abilitare o disabilitare l’accesso alla fotocamera e al microfono da parte , in questo caso, di Facebook;

In Google Maps selezionando la voce Posizione e scegliendo un’opzione tra Mai, Mentre usi l’app o Sempre potremo scegliere quando consentire all’applicazione di usare il GPS;
Notiamo anche che le autorizzazioni possono cambiare in funzione dell’App scelta.
Attivando o disattivando la funzione Siri e Cerca possiamo consentire all’app di integrarsi con Siri e Spotlight;
Con Notifiche possiamo scegliere se consentire all’app di inviare notifiche e di quale tipo (suoni, icona app badge, blocco schermo, cronologia, banner ecc.), mentre spostando su ON o su OFF il cursore Dati cellulare possiamo scegliere se consentire all’applicazione di usare la rete 5G/4G/3G
Per vedere a quali App è stato concesso il permesso di quali strumenti del nostro Iphone o per gestire i permessi delle singole applicazioni in maniera piĂą precisa, possiamo andare su Impostazioni > Privacy e poi la voce relativa all’impostazione da modificare.

- Localizzazione – nel menu relativo alla localizzazione viene mostrata una levetta per attivare o disattivare le funzioni di localizzazione e una lista delle app che sfruttano queste ultime. Per decidere se un’app deve accedere o meno ai servizi di localizzazione e impostare il modo in cui deve farlo, pigia sul suo nome e scegli un’opzione tra Mai, Mentre usi l’app o Sempre.
- Contatti – permette di scegliere a quali app consentire l’accesso alla rubrica, spostando su ON o su OFF le relative levette.
- Calendari – permette di scegliere a quali app consentire l’accesso al calendario, spostando su ON o su OFF le relative levette.
- Promemoria – permette di scegliere a quali app consentire l’accesso ai promemoria, spostando su ON o su OFF le relative levette.
- Foto – permette di scegliere a quali app consentire l’accesso al Rullino di iOS. Selezionando il nome di ciascuna app, puoi scegliere se attivare l’accesso in lettura e scrittura (per leggere e salvare nuove foto) o in sola lettura (solo per leggere le foto).
- Condivisione Bluetooth – permette di scegliere a quali app consentire la condivisione di informazioni tramite Bluetooth.
- Microfono – permette di scegliere a quali app consentire l’uso del microfono, spostando su ON o su OFF le relative levette.
- Riconoscimento vocale – permette di scegliere a quali app consentire l’accesso alla funzione di riconoscimento vocale, spostando su ON o su OFF le relative levette.
- Fotocamera – permette di scegliere a quali app consentire l’uso della fotocamera, spostando su ON o su OFF le relative levette.
- Salute – nel menu relativo alla Salute, è possibile scegliere a quali app consentire l’accesso all’applicazione Salute di Apple e, selezionando i loro nomi, quali dati far scrivere all’interno di quest’ultima (es. allenamenti, analisi del sonno e peso).
- HomeKit – permette di scegliere a quali app consentire l’uso del sistema HomeKit per la domotica.
- Libreria Apple Music – permette di scegliere a quali app consentire l’accesso alla libreria musicale dell’iPhone, spostando su ON o su OFF le relative levette.
- Movimento e fitness – per consentire alle app selezionate di accedere ai dati dei sensori relativi al movimento del corpo, del conteggio dei passi, ecc.

